Visto il successo delle edizioni precedenti anche per l'anno scolastico 2018/2019 il Comune di Medicina cofinanzierà il progetto “Un'Orchestra a Scuola” per sette classi quarte della scuola primaria Vannini, Zanardi e Biagi.
Le classi, affidate agli insegnamenti di Paola Del Verme e dei suoi collaboratori dell'Associazione Medardo Mascagni, si cimenteranno nello studio degli archi e delle ocarine.
Il progetto “Un'Orchestra a Scuola” nasce nel 2014 con l'intento di avvicinare i bambini della scuola primaria allo studio degli archi, di tradizione classica, e delle ocarine, di tradizione popolare, al fine di valorizzare la musica come patrimonio culturale e di diffonderne la conoscenza come fattore di crescita individuale e sociale.
“L'Amministrazione Comunale tiene molto a questo progetto che viene di anno in anno riproposto – commenta l'Assessore all'Istruzione Dilva Fava -. Il nostro impegno è quello di valorizzare il vasto patrimonio musicale di Medicina inserendo questa opportunità nella tradizione del maestro liutaio Ansaldo Poggi e nella cultura popolare delle ocarine. I risultati si sono già potuti ammirare con le apprezzatissime esibizioni del gruppo Archi Team e del gruppo delle ocarine suonate dai bambini anche in occasione della celebrazione della Liberazione.”
Nelle foto (
cliccare qui):
esibizione delle "ocarine" durante la celebrazione per la Liberazione ad aprile scorso;
foto del gruppo Archi Team dopo essersi esibito di fronte alle delegazioni delle Città Gemelle nel 2016.
Notizia a cura della Segreteria del Sindaco