Sabato 2 febbraio è stata inaugurata la nuova scuola elementare di Caldarola, che sostituisce quella precedente distrutta dal sisma che colpì duramente il Comune marchigiano nell'agosto del 2016.
Una delegazione di Medicina ha partecipato all'evento, caldamente invitata dal sindaco di Caldarola Luca Maria Giuseppetti, con il quale in questi anni si è creato una rapporto molto profondo che lega le due città cominciato quando, nei giorni immediatamente successivi al terremoto, la Protezione Civile dell'Emilia-Romagna e nello specifico quella di Medicina, intervenne montando una tensostruttura e gestendo la cucina per gli sfollati.
Negli anni successivi tanti sono stati i viaggi verso Caldarola per portare materiale scolastico, giocattoli e beni di varia natura, donati o raccolti dai medicinesi.
Il vice sindaco Matteo Montanari ha guidato la delegazione composta da rappresentanti della Protezione Civile di Medicina, della Pro Loco, delle Associazioni Torre dell'Oca, Torre dei Cavalli ed Eretici.
Erano presenti all'inaugurazione i vertici di Legacoop Emilia-Romagna e Coop 3.0 che hanno finanziato la nuova struttura scolastica per un importo di quasi 4 milioni di euro.
Presenti anche la Commissaria alla ricostruzione Paola De Micheli e il presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani.
Per visualizzare la galleria fotografica
cliccare quiNotizia a cura della Segreteria del Sindaco