E!State Liberi! Campi di Impegno e Formazione edizione 2024

Dettagli della notizia

Un progetto finalizzato alla valorizzazione e alla promozione del riutilizzo sociale dei beni confiscati e sequestrati alle mafie, nonché alla formazione dei/delle partecipanti sui temi dell'antimafia sociale.

Data:

14 maggio 2024

E!State Liberi! Campi di Impegno e Formazione edizione 2024
Didascalia

Ritorna l'estate di Libera con a disposizione oltre 4.000 posti in tutta Italia, da nord a sud.

Sono 16 le Regioni a ospitare le circa 200 esperienze che, da giugno a ottobre, permetteranno a tanti/e giovani di partire e dedicare parte della loro estate all’impegno civile e all’antimafia sociale.

Il progetto promosso dal coordinamento di Libera Bologna e dal presidio di Libera del Circondario Imolese, è frutto della scelta programmatoria del Nuovo Circondario Imolese a proposito delle
politiche giovanili territoriali e finanziato dal fondo Regionale. Il progetto si avvale della collaborazione della Cooperativa Sociale Officina Immaginata.

Il progetto prevede il coinvolgimento di 20 giovani per la partecipazione al campo di impegno e formazione su terreni confiscati alle mafie. 

Chi può partecipare?
Ragazze e ragazzi dai 15 ai 28 anni residenti nei Comuni sopraelencati (15 anni devono essere compiuti entro la data di partenza – 28 anni alla data di partenza). 

Le giovani e i giovani che non hanno la maggiore età alla data di presentazione della domanda, devono presentare una liberatoria dei genitori o di chi ne esercita la patria potestà.

L’esperienza del campo prevede tre momenti di attività diversificate: il lavoro manuale, la conoscenza delle tematiche della lotta alle mafie grazie anche alle testimonianze dei famigliari di vittime innocenti e l’incontro con il territorio per uno scambio interculturale.

Puoi presentare domanda entro le 20 del 21 giugno 2024 alle 20

Compila:

"DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E LIBERI 2024"
“AUTOCERTIFICAZIONE CONDIZIONI DI SALUTE 2024”
“INFORMATIVA PRIVACY 2024”
 solo per i minori compilare anche: “LIBERATORIA_MINORENNI E STATE LIBERI 2024”

Allega anche copia del tuo documento di identità e in caso di minori, del genitore/tutore dichiarante.


Trasmetti la domanda Coordinamento di Libera Bologna:

  • via e-mail a: amministrazione@liberabologna.it indicando nell’oggetto “Domanda di partecipazione a campo di volontariato S. VITO DEI NORMANNI”;
  • con consegna a mano presso il Centro Giovanile Ca’vaina (Viale Saffi 50/b Imola) negli orari di servizio Informagiovani: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9 alle 12; martedì e giovedì dalle 15 alle 18. Per info: tel 0542 627800

Partecipa al colloquio motivazionale di selezione in data da definirsi, tra fine giugno e inizio Luglio, a Imola, presso il Centro Giovanile Ca’ Vaina (Viale Saffi 50/b).

 Se le richieste sono superiori ai posti disponibili verrà data la priorità a chi non ha mai partecipato ad un campo di Libera.

 I giovani ammessi saranno contattati all’indirizzo e-mail indicato nella domanda per la conferma d’iscrizione e i successivi passi da fare.


Maggiori informazioni
Coordinamento Libera Bologna mail: amministrazione@liberabologna.it
Presidio Libera Circondario Imolese: mail: pres.circondarioimolese@gmail.com

Ultimo aggiornamento: 14/05/2024, 10:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri