Cos'è
Per non dimenticare la strage che, sabato 2 agosto 1980 uccise 85 persone e ne ferì 200.
Quel giorno una bomba espose alle 10.25 nella sala d'attesa della stazione di Bologna affollata di turisti e di persone in partenza o di ritorno dalle vacanze.
Ogni 2 agosto il Comitato di Solidarietà alle Vittime delle Stragi, presieduto dal Sindaco di Bologna, promuove insieme all'Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980 una giornata di commemorazione e ricordo per chiedere verità e giustizia.
Il corteo partirà alle 8.30 da Piazza Nettuno.
Quest'anno, a causa di lavori sul tragitto, il percorso subirà una variazione: da piazza Nettuno percorrerà via Indipendenza, via dei Mille e via Amendola per raggiungere piazza Medaglie d'Oro
Nello specifico, all'incrocio con via dei Mille, si svolterà a sinistra, verso piazza dei Martiri, per arrivare alla stazione centrale da via Amendola.
Anche il Comune di Medicina con una rappresentanza dell'Amministrazione comunale e il Gonfalone della Città partecipa alle commemorazioni.
A chi è rivolto
Alle persone interessate.