Operazione Bologna 1975 -1980: l'inarrestabile onda della strategia della tensione

19 novembre 2024

Presentazione del libro di Antonella Beccaria e Cinzia Venturoli

Operazione Bologna 1975 -1980: l

Cos'è

Il libro affronta il tema della strategia della tensione che tra gli anni 1975 e 1980 si è concretizzata in una escalation di violenza, nel terrorismo di estrema destra.

"La documentazione più recente dimostra infatti la regia delle organizzazioni neofasciste della vecchia guardia, legate a piani geopolitici orchestrati dalla loggia P2. Uno scenario di trame oscure che scavallò la metà degli anni Settanta e preparò il più ferale degli attentati che l’Italia repubblicana abbia conosciuto: la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980."

Partecipano alla presentazione le autrici del libro Antonella Beccaria, giornalista, saggista e audiodocumentarista e Cinzia Venturoli professoressa a contratto al dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università di Bologna.

A chi è rivolto

A tutte le persone

Luogo

Sala Auditorium

Via Pillio, 1 - Medicina (BO)

Date e orari

19 nov

20:30 - 22:00

Costi

Nessuno

Allegati

Contatti

Ultimo aggiornamento: 12/11/2024, 12:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri