Luciano Landi, un uomo della cooperazione

8 febbraio 2025

Dalla rassegna Tre vite del Novecento medicinese

Luciano Landi, un uomo della cooperazione

Cos'è

La rassegna di conferenze “Tre Vite del Novecento Medicinese” apre il suo ciclo di incontri con il primo appuntamento dedicato alla figura di Luciano Landi, un uomo che ha segnato la storia della cooperazione in Italia e in particolare nella nostra comunità.

Ne parliamo con Giuliano Poletti e Celestina Rossi.

Luciano Landi è stato un esponente di rilievo nel mondo della cooperazione sociale e del volontariato, contribuendo in modo significativo alla crescita delle realtà cooperative in Emilia-Romagna.
Il suo impegno ha lasciato un segno indelebile, facendo della cooperazione un modello di sviluppo economico e sociale.

In questo incontro, ripercorreremo le tappe salienti della sua vita, il suo approccio alla solidarietà e l'importanza delle sue azioni nel panorama cooperativo.

A chi è rivolto

Tutte le persone

Luogo

Sala del Consiglio

Via Libertà, 103

Date e orari

08 feb

16:00 - 18:00

Costi

Ingresso libero e gratuito

Allegati

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 229

Ulteriori informazioni

Puoi seguire il ciclo di conferenze anche sul canale YouTube del Comune di Medicina

Ultimo aggiornamento: 27/01/2025, 13:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri