Cos'è
Lume a Marzo (Lòm a Merz in dialetto) è una tradizione secolare della Romagna che segna l'inizio del risveglio della natura. Nei giorni finali di febbraio e nei primi di marzo, le campagne si accendevano di falò, con un’atmosfera di comunità che univa uomini, donne e bambini. I fuochi, che duravano anche tutta la notte, simboleggiavano il desiderio di scacciare l’inverno e accogliere la primavera. Questo rituale, che celebrava la luce e il calore, era visto come un augurio di rinascita, con la speranza che il mese portasse bellezza e prosperità.
Non perderti alle 19 accensione falò nella piazza di Portonovo.
La festa continua con la gara del miglior dolce casalingo e la gara di briscola a coppie, con l'allegria dei Pataca e con lo stand gastronomico.
Costi
Ingresso libero degustazioni 10 euro (piadine con salsiccia/pasta e fagioli/coppa calda e fredda/friggione)
Ulteriori informazioni
A cura dell'Associazione Pro Portonovi's