Cos'è
Un incontro per esplorare insieme i suoni di oggetti semplici e universali - le campanelle - che raccontano di nanne, giochi, pascoli e di altri mondi, tutti da inventare. Corpo e voce partecipano all’esplorazione collettiva di piccoli e grandi
La rassegna si articola in diversi laboratori musicali per bambini nelle biblioteche del Nuovo Circondario Imolese. Un'iniziativa per promuovere lo sviluppo cognitivo e sensoriale attraverso la lettura e la musica nella prima infanzia.
Ciascun incontro è caratterizzato da un tema specifico, pensato per coinvolgere i più piccoli attraverso suoni, ritmi e narrazione. Tra le attività in programma figurano "Campanelle e pecorelle", "Tollantikiti", "Pentolino magico" e altri appuntamenti rivolti a diverse fasce d’età.
Gli incontri si svolgeranno nelle biblioteche del Distretto culturale imolese grazie alla collaborazione delle istituzioni locali, con il contributo della Città Metropolitana di Bologna e il supporto dei Distretti Culturali, perseguendo le buone pratiche promosse dal programma nazionale Nati per la Musica finalizzate ad avvicinare precocemente i bambini al mondo dei suoni e della musica. Saranno tenuti dall’Associazione QB Quanto Basta che opera in ambito musicale educativo da più di 16 anni.
Il calendario degli incontri lo trovi nella locandina.
A chi è rivolto
Bambine e bambini 1-3 anni
Costi
Ingresso libero e gratuito.