La pianura dei ribelli – Lotte sociali e movimento di liberazione a Medicina 1943 – 1945

15 aprile 2025

Libro

La pianura dei ribelli – Lotte sociali e movimento di liberazione a Medicina 1943 – 1945

Cos'è

Il libro, a cura degli storici Paola Gemelli e Daniel Degli Esposti,  esplora le lotte sociali e il movimento di resistenza a Medicina, durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale, in particolare tra il 1943 e il 1945. 

Il libro si concentra sulle esperienze di lotta dei contadini, operai e altre classi sociali che si opposero all'oppressione e alla dittatura fascista. Medicina, pur essendo un piccolo centro, divenne un punto cruciale per l'attività partigiana nella zona, con numerosi episodi di resistenza e di scontri tra le formazioni partigiane e le forze dell'occupazione nazista.

L'iniziativa fa parte della rassegna 80° Anniversario della Liberazione di Medicina

A chi è rivolto

Tutte le persone

Luogo

Sala del Consiglio

Via Libertà, 103

Date e orari

15 apr

20:45 - 22:00

Costi

Ingresso gratuito

Contatti

Centralino: 800 237 731

Ulteriori informazioni

Nella foto partigiani a Pistoia, il 9 dicembre 1944 (Keystone/GettyImages)

Ultimo aggiornamento: 23/01/2025, 11:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri