La sesta edizione dell’Emilia-Romagna Bike Trail (ERBT) ti porterà da Bologna a Riccione per scoprire le meraviglie del territorio Emiliano-Romagnolo pedalando su sentieri collinari, strade ghiaiate, oasi lagunari e borghi storici fino ad arrivare al mare.
Questo evento non competitivo ti permette di scegliere quattro percorsi in base al livello di esperienza e al tipo di bicletta:
- Baluus (400 km, 8600 m D+): questo percorso impegnativo è ideale per chi cerca l’avventura pura. Con salite impegnative e una lunga distanza, “Baluus” è il trail perfetto per chi vuole mettersi alla prova tra gli splendidi panorami montani. Consigliata: Mountain bike
- Polleggio (350 km, 3900 m D+): pensato per un viaggio più tranquillo, “Polleggio” si snoda tra borghi pittoreschi e colline romagnole. Le salite sono pedalabili, e i sentieri, di facile accesso, rendono questo percorso perfetto per chi cerca un’esperienza meno impegnativa, ma comunque affascinante. Consigliate: Gravel, MTB o bici da cicloturismo
- In tla Gèra (250 km, 200 m D+): ideale per chi preferisce un percorso pianeggiante, “In tla Gèra” offre strade ghiaiate e passa attraverso oasi naturali e aree vallive. È un percorso adatto a qualsiasi tipo di bicicletta e permette di scoprire il territorio più pianeggiante fino alla costa. Adatta a qualsiasi bicicletta
- In tla Strè (400 km, 8500 m D+): perfetto per gli amanti delle strade asfaltate, questo percorso si snoda attraverso le salite più celebri del territorio. Con i suoi panorami mozzafiato, è adatto a chi predilige bici da corsa o gravel con gomme non tassellate. Consigliate: Bici da corsa o Gravel