Chiesa di San Mamante

Parrocchia

Descrizione

L’edificio fu costruito a partire dal 1735, quando il parroco e la Magnifica Comunità di Medicina decisero di rinnovare la chiesa cinquecentesca ormai troppo piccola.

Costruita sfruttando parte della struttura preesistente, fu radicalmente rinnovata secondo il gusto del barocco bolognese dall’architetto Giuseppe Antonio Ambrosi. L’edificio sorgeva all’interno delle mura del castello che ne lambivano l’abside.

Oggi è il principale edificio religioso della città, ben conservato nonostante i danni subiti nell’ultimo terremoto, e sarà oggetto di un importante restauro della struttura, previsto dalla parrocchia per i prossimi anni.

Le opere pittoriche e scultoree custodite nelle cappelle costituiscono un importante patrimonio d’arte e documentano fede, storia e vicende umane della comunità, attraverso i secoli. Staccato dalla struttura, un elegante campanile edificato tra gli anni cinquanta e settanta del Settecento a cura degli architetti Carlo Francesco Dotti e Angelo Venturoli.

Modalità di accesso

Parzialmente accessibile a persone con disabilità.

Indirizzo

Piazza Giuseppe Garibaldi, 17 - Medicina (BO)

Contatti

Telefono: (+39) 051 851 154

Ultimo aggiornamento: 30/04/2024, 15:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri