Chiesa di Santa Maria della Salute

Chiesa

Chiesa di Santa Maria della Salute

Descrizione

Edificata nel 1728 su disegno dell’architetto Ferdinando Bibiena, per l’omonima Confraternita, è un capolavoro in stile barocco, ricco di effetti “bibieneschi”.

Si inserisce armoniosamente tra gli edifici circostanti con la sua pregevole facciata, comprendente il portico, un doppio ordine di lesene e un timpano ricurvo.

Il campaniletto, visibile solo da Piazza Garibaldi, contiene tre piccole campane settecentesche in bronzo. All’interno, due altari e quattro coretti ornati di stucchi, opera di G. Battista Canepi da Lugano e un soffitto a volta aperto al centro da uno scenografico “trasparente”.

Sopra l’ancona dell’altare maggiore, angeli di Domenico Piò. La volta era dipinta a motivi architettonici, opera del medicinese Domenico Grossi e di un artista della famiglia Bigari. Gli altari laterali conservano quadri originali, tra cui Lo sposalizio di Maria e Giuseppe, di Angelo Gottarelli. L’oratorio dei confratelli è oggi utilizzato dalle suore del Partenotrofio per la recita delle Ore

Modalità di accesso

Parzialmente accessibile a persone con disabilità

Indirizzo

Via Felice Cavallotti, 14 - Medicina (BO)

Contatti

Telefono: (+39)051 6480 611

Ultimo aggiornamento: 26/01/2024, 09:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri