Museo Civico

Descrizione

Il museo è ospitato nel cinquecentesco Palazzo della Comunità e documenta storia cultura e tradizioni del territorio e della comunità medicinese.

Nella sezione archeologica si trovano importanti testimonianze delle età del Bronzo e del Ferro, romana e soprattutto medievale (ricostruzioni di un castello e un insediamento) nel territorio rurale. Sono inoltre significative le testimonianze di arte devozionale e sacra e dell'edilizia religiosa e civile nei secoli XVII e XVIII.

La tradizione medica all'origine del nome della città è attestata dai preziosi erbari seicenteschi dei padri carmelitani e dalla ricostruzione dell’antica farmacia dell’ospedale; quella artigianale dalla collezione di burattini, dalla macchina dell’orologio (1824) della torre civica, dal telaio dei Tinti e dagli utensili in miniatura di Marabini.

Particolarmente importante è la ricostruzione del laboratorio di liuteria del maestro Poggi con due preziosi violini.

Luoghi collegati

Palazzo della Comunità

Via Pillio, 1 Medicina (BO)

Modalità di accesso

Accesso gratuito la prima domenica del mese e in occasione di feste e sagre paesane.

Senza barriere (è presente un ascensore)

Visite guidate, percorsi didattici per le scuole

Indirizzo

Via Pillio, 1 - Medicina (BO)

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 313
Telefono: (+39) 051 6979 209

Ultimo aggiornamento: 15/11/2023, 12:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri