Nuovo mezzo di soccorso per la Protezione civile di Medicina

Dettagli della notizia

Inaugurazione

Data:

10 febbraio 2025

Nuovo mezzo di soccorso per la Protezione civile di Medicina
Didascalia

Sabato 8 febbraio è stato inaugurato il nuovo mezzo di soccorso della Protezione civile di Medicina presso la loro sede, in via della Resistenza 166.

All’iniziativa hanno partecipato l’Assessora regionale Irene Priolo, il Consigliere regionale Fabrizio Castellari, il Sindaco di Medicina Matteo Montanari, l’Assessore alla PC Marco Brini e tutti i volontari della Protezione civile di Medicina.

Il nuovo mezzo è stato finanziato grazie al contributo del Comune di Medicina, dello sponsor principale Banca di Bologna, delle imprese e attività locali e dei cittadini che hanno partecipato alla raccolta fondi. 

La campagna pubblica era stata avviata nel 2023 e ha visto la generosità della comunità e delle istituzioni per l’acquisto del mezzo.

La nuova Ford Ranger 4x4 dotata anche di un modulo antincendio, del valore totale di 70 mila euro, potenzia la flotta di veicoli destinati alle operazioni di soccorso.

La Protezione Civile di Medicina è attiva sul territorio da oltre 15 anni e conta attualmente circa 50 volontari. Il loro impegno, anche in occasioni di emergenze come le alluvioni, è stato fondamentale per garantire un rapido e efficace supporto alla popolazione.

La sicurezza di un territorio costituisce parte importante della qualità della vita di una Comunità. Grazie alle volontarie e ai volontari che ogni giorno cercano di migliorare la propria attività a beneficio dei cittadini. Grazie a tutti gli sponsor locali che ancora una volta hanno dato il proprio contributo per raggiungere un risultato così importante. Abbiamo invitato l’Assessora Priolo perché in questi anni è stata un punto di riferimento per tante Amministrazioni comunali e per tanti gruppi di Protezione Civile” - dichiara il Sindaco di Medicina Matteo Montanari.

Oggi sono qui perché è rimasto un legame affettivo importante, alla luce delle tante difficili esperienze che abbiamo vissuto insieme nel territorio. La Protezione civile è una grande famiglia di volontari, di persone molto preparate. Vedo una squadra con tante donne, uomini e anche giovani. La Protezione civile non ha solo le divise gialle, ha le divise della Croce Rossa, di Anpas e tante altre. Oggi sono presenti qui le Forze dell’Ordine che sono parte integrante del sistema di protezione civile. Ringrazio anche la Banca di Bologna, è importante che gli istituti di credito e le imprese supportino il sistema di protezione civile. Voglio ringraziare ancora il Sindaco Montanari perché ho trovato in lui una figura istituzionale presente e straordinaria. Il lavoro della PC va oltre i propri territori e, tantissime volte, i nostri mezzi vanno in soccorso nelle altre realtà. Questo è un mezzo che avrà una validità che va oltre i confini della vostra comunità ed è per questo che è ancora più prezioso. Complimenti per la perseveranza, per averci creduto, per non mollare mai e per andare sempre avanti” - dichiara l’Assessora regionale Irene Priolo.

Ultimo aggiornamento: 10/02/2025, 09:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri