Fare il presidente, la presidente di seggio

  • Servizio attivo

Le persone iscritte nelle liste elettorali del comune possono inviare al Sindaco domanda di inserimento nell'albo dei presidenti, delle presidenti di seggio.

A chi è rivolto

Le persone maggiorenni:

  • persone residenti a Medicina;
  • persone iscritte nelle liste elettorali comunali;
  • di buona condotta morale;
  • persone con diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Non possono svolgere la funzione:
  • le persone che hanno superato il 70° anno di età alla data delle elezioni;
  • le persone che lavorano presso i Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  • le persone che fanno parte di Forze Armate in servizio;
  • personale sanitario delle Usl che svolgono le funzioni già di competenza dei medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti;
  • i Segretari/ie comunali e il personale dipendente dei Comuni, addetto o comandato a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  • le persone che si sono candidate alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Come fare

Puoi presentare la domanda entro il 31 ottobre di ogni anno.

Compila il modulo e consegnalo all'ufficio:

  • tramite email a elettorale@comune.medicina.bo.it
  • tramite posta elettronica certificata PEC a  elettorale @pec.comune.medicina.bo.it 
  • tramite il portale telematico GLOBO (solo per le iscrizioni);
  • personalmente all'ufficio;
  • tramite raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al Comune di Medicina-Ufficio Elettorale Via Libertà, 103 CAP 40059.

Cosa serve

  • modulo
  • documento d'identità

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'Albo.

Tempi e scadenze

Non è necessario ripetere la domanda di iscrizione ogni anno. L’iscrizione è valida fino al mantenimento dei requisiti.

Scaduto il termine per la presentazione delle domande (31 ottobre di ogni anno) l’ufficio, accertato che le persone che hanno fatto richiesta sono in possesso dei requisiti di idoneità e che non rientrano nelle categorie indicate dall’art. 38 del testo unico n. 361 del 1957 e dell’art. 23 del testo unico n. 570 del 1960, comunica i nominativi alla Cancelleria della Corte d’Appello entro il 31 dicembre di ogni anno.

L'ufficio è competente della sola proposta di aggiornamento dell’Albo, mentre la titolarità dell’aggiornamento vero e proprio è in capo alla Corte d’Appello.

Si rimane iscritti nell’Albo dei Presidenti di seggio fino a quando non si rinuncia espressamente o vengono meno i requisiti richiesti per l’iscrizione (es. perdita capacità elettorale, emigrazione, ecc…). Gli interessati possono chiedere di essere cancellati dall’Albo presentando domanda, indirizzata alla Corte d’Appello. L'ufficio provvederà all’inoltro alla Corte d’Appello presso il Tribunale di Bologna.

Costi

Nessun costo.

Accedi al servizio

Elettorale

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Elettorale

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Documenti

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 12:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri