Partecipare alle consulte comunali, territoriali e tematiche

  • Servizio attivo

Partecipazione della cittadinanza alle iniziative dell'Ente.

A chi è rivolto

Cittadinanza e associazioni.

Descrizione

Le consulte tematiche sono formate con atto ricognitivo della Giunta che prende atto:

  • delle designazioni pervenute da associazioni, organismi, enti, istituzioni;
  • delle designazioni effettuate dalla maggioranza e minoranza consiliare;
  • delle autocandidature di cittadini residenti, italiani o di altra nazionalità, proposte con un numero minimo di 10 firme di residenti, per un massimo di 5 componenti nominati in questo modo.
Partecipano di diritto membri designati da associazioni con sede nel territorio comunale, che operano nel settore di riferimento e convenzionate o concessionarie di locali del Comune, a prescindere dalla durata.


Le consulte territoriali sono formate da persone in possesso dei seguenti requisiti documentati da autocertificazione:
  • residenza nel territorio per il quale presentano la propria candidatura o una sede di attività economica o professionale;
  • età minima di 16 anni compiuti;
  • non ricoprire cariche pubbliche elettive;
  • non avere riportato condanne penali, né avere carichi penali pendenti;
  • non essere dipendente o collaboratore del Comune.

Come fare

Compila il modulo e invialo secondo i tempi e le modalità indicati nel Regolamento.

Riceverai comunicazione della nomina.

Cosa serve

  • Modulo;
  • Documento di identità.

Cosa si ottiene

Iscrizione alla consulta.

Tempi e scadenze

Contenuti nel Regolamento.

Costi

Nessun costo.

Accedi al servizio

Segreteria generale e contratti

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 205

Unità organizzativa responsabile

Segreteria generale e contratti

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 14:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri