Messa in sicurezza e ripristino viabilità

Finanziamento del piano degli interventi di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali.

Ordinanza 13/2023 per ricostruzione strade

L’ordinanza 13/2023 assegna ai territori le risorse della cosiddetta “fase due” relativa alle urgenti necessità di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali colpite dall’alluvione di maggio.

Il piano degli interventi prevede 699.272.412,57 euro a favore dell’Emilia-Romagna e in particolare per gli interventi sulle strade del territorio medicinese:

  •  623.000,00 euro per la messa in sicurezza alla pavimentazione stradale di Via Biancafarina, Via San Paolo, Via Cantagrillo, Via Ercolana, Via Portonovo, Via Nuova, Via del Signore
  • 900.000,00 euro per il rifacimento e la ricostruzione del ponte Massarolo
  • 80.000,00 euro per la messa in sicurezza del ponte Cantagrillo
In allegato le (Faq) Frequently Asked Questions relative all’ordinanza n. 13/2023

Esplora Alluvione maggio 2023

Rimborsi alluvione 2023 per imprese e privati

È attiva la procedura per richiedere il riconoscimento dei danni subiti da parte delle attività produttive e delle abitazioni private danneggiate dagli eventi alluvionali di maggio 2023.

Contributi di immediato sostegno alle famiglie (CIS)

La Regione Emilia-Romagna ha attivato una procedura immediata e sperimentale che consente di velocizzare e alleggerire l’attività di  sostegno ai nuclei familiari colpiti dall’alluvione.

Messa in sicurezza e ripristino viabilità

Finanziamento del piano degli interventi di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali.

Ultimo aggiornamento: 01/06/2024, 14:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri