Graduatoria definitiva contributi per la frequenza ai centri estivi 2024

Dettagli della notizia

Progetto Conciliazione vita -lavoro

Data:

6 giugno 2024

Graduatoria definitiva contributi per la frequenza ai centri estivi 2024
Didascalia

Pubblicata la graduatoria definitiva circondariale relativa al “Progetto conciliazione vita-lavoro 2024”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e rivolto alle famiglie dei bambini/e dei ragazzi/e dai 3 ai 13 anni nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche.

Nella graduatoria sono state inserite 1532 istanze ammissibili presentate dai residenti dei Comuni del Nuovo Circondario Imolese.

I fondi messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna per tutti i Comuni del Nuovo Circondario Imolese ammontano a 212.420,00 €
Con i fondi regionali vengono soddisfatte le prime 806 istanze.

Visto l'elevato numero di domande ricevute, le Amministrazioni locali, come lo scorso anno, hanno messo a disposizione ulteriori fondi pari a 110.900,00 €.

Questo consentirà di dare risposta a tutte le istanze delle famiglie con ISEE fino ad € 20.000,00 €  ovvero ad ulteriori 439 istanze. 

Il contributo sarà versato direttamente al gestore del centro estivo frequentato, scelto tra quelli iscritti nell’elenco circondariale; la famiglia verserà al centro estivo l’eventuale quota eccedente a copertura della retta, qualora superiore a 100,00 €  a settimana. Saranno direttamente i gestori dei centri estivi a consegnare, al termine delle attività, al Comune di residenza del bambino, le ricevute/fatture di pagamento rilasciate e le dichiarazioni attestanti i periodi di effettiva frequenza.

Ti invitiamo a conservare le ricevute/fatture di pagamento.

Le istanze escluse per mancanza di requisiti sono complessivamente 129 per tutti i Comuni del Nuovo Circondario Imolese.

Ultimo aggiornamento: 11/06/2024, 09:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri