Proposte di referendum e proposte di legge: le raccolte firme in corso

Dettagli della notizia

La sottoscrizione avviene su appositi moduli che i comitati promotori delle iniziative inviano direttamente all’ufficio competente.

Data:

14 maggio 2024

Proposte di referendum e proposte di legge: le raccolte firme in corso
Didascalia

Puoi sottoscrivere presso l'Ufficio relazioni con il pubblico (Urp)  le seguenti proposte di legge di iniziativa popolare e raccolta firme per referendum:

  • Diritto all'autoproduzione del cibo : nella Costituzione della Repubblica italiana, al titolo III (rapporti economici), all’articolo 44, si aggiunge il seguente: “terzo comma. “tutti i cittadini e i soggetti residenti nel territorio della Repubblica hanno il diritto assoluto e irrinunciabile di coltivare la terra e di allevare animali sul suolo di proprietà, senza scopo di lucro, per il soddisfacimento dei bisogni alimentari propri e della propria famiglia.” (Gazzetta ufficiale n. 274 del 23/11/2023)
Soggetto promotore: Liberi in veritate
fine raccolta: 30 giugno 2024

  • Diritto alla libertà di pagamento in contanti“all’art. 1277 del Codice civile (debito di somma di danaro), si aggiunge il seguente: “comma 3: “l’estinzione delle obbligazioni pecuniarie può sempre avvenire mediante pagamento in denaro contante” (Gazzetta ufficiale n. 274 del 23/11/2023)
Soggetto promotore: Liberi in veritate
fine raccolta: 30 giugno 2024

  • Stop all'indottrinamento gender nelle scuole “Nella Costituzione della Repubblica Italiana, al Titolo II (Rapporti etico-sociali), all’articolo 30 si aggiunge il seguente: “comma 2-bis: Le scelte relative all’educazione e all’istruzione dei figli minori in ambito religioso, morale, scientifico, sanitario, politico e affettivo-sessuale spettano in ultima istanza al padre e alla madre, i quali pertanto potranno sempre negare il proprio consenso all’insegnamento all’interno della struttura scolastica di teorie contrastanti con i loro principi e convinzioni morali” (Gazzetta ufficiale n. 274 del 23/11/2023)
Soggetto promotore: Liberi in veritate
fine raccolta: 30 giugno 2024

  • Tagliare 500 miliardi di sprechi e malapolitica TESTO DEL PROGETTO DI LEGGE:La presente proposta di legge di iniziativa popolare, nasce dalla consapevolezza di avviare un percorso per assicurare un futuro migliore al Paese.La proposta parte proprio dalla eliminazione di 500 miliardi non solo di sprechi, ma altresì dal far cessare una gestione inconcludente e inefficace della politica ( cos’ chiamata Malapolitica) che dura da decenni. In tal modo potremmo ottenere una maggiore fiducia nel futuro.
    Art.1 Tagliare i costi della politica
    Art.2 Eliminare gli Enti inutili
    Art.3 Riprendere le nostre risorse dalle Fondazioni bancarie
    Art.4 Vendere parte degli immobili e dei Terreni pubblici
    Art. 5 Eliminare sprechi e inefficenze del T.P.L.
    Art.6 Velocizzare la giustizia
    Art. 7 Recuperare i crediti di Ag.Entrate
    Art.8 Richiedere ad Edizione Holding gli importi dovuti agli italiani
    Art.9 Utilizzare energia geotermica
    Art. 10 Tagliare gli sprechi di beni e servizi delle P.A.
    Art.11 Utilizzare meglio le risorse dei conti dormienti.
Soggetto promotore"Stiamo uniti - insieme contiamo"
fine raccolta: 21 novembre 2024

Puoi firmare solo se sei residente nel comune di Medicina.

  • Proposta di legge di iniziativa popolare - Gazzetta Ufficiale n. 120 del 24/05/2024: "Reintroduzione delle preferenze nei collegi plurinominali  della camera del senato"
  • Proposta di referendum - Gazzetta Ufficiale n. 96 del 24/04/2024: "Abrogazione del voto congiunto tra candidati uninominali e liste plurinominali"
  • Proposta di referendum - Gazzetta Ufficiale n. 96 del 24/04/2024 "Niente soglie di accesso per liste autonome e coalizioni" 
  • Proposta di referendum - Gazzetta Ufficiale n. 96 del 24/04/2024" Tutti i partiti, anche quelli in parlamento, devono raccogliere le firme per le candidature"
  • Proposta di referendum - Gazzetta Ufficiale n. 96 del 24/04/2024 "Abolizione pluricandidature: ogni candidato in un solo collegio uninominale e/o plurinominale.

 Soggetto promotore "Comitato Referendario per la Rappresentanza"
fine raccolta: 5 settembre 2024


Possono firmare tutte le cittadine e i cittadini italiani elettori di un qualsiasi comune della Repubblica e i non residenti.

Ultimo aggiornamento: 25/06/2024, 08:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri