Ufficio relazioni con il pubblico e comunicazione istituzionale

Sportello informazioni, partecipazione civica e gestione della comunicazione interna ed esterna dell'Ente.

Competenze

  • Agevolazione utilizzo dei servizi offerti con informazioni sulle strutture e sui compiti dell'Amministrazione
  • Cura e distribuzuibe della modulistica
  • Processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli stessi da parte degli utenti
  • Noleggio e concessione sale e spazi pubblici
  • Raccolta e autenticazione firme per referendum e proposte di legge ad iniziativa popolare
  • Rilascio identità Spid ( Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • Tesserini per la caccia
  • Contrassegni auto per persone disabili
  • Cessione di fabbricato e dichiarazione di ospitalità
  • Anagrafe animali d'affezione (su banca dati della Regione)
  • Casa comunale per deposito atti
  • Gestione e aggiornamento del sito internet istituzionale in conformità con le linee di design Agid e degli obiettivi annuali di accessibilità
  • Gestione dei profili social dell'Ente (Facebook e YouTube)
  • Coordinamento e redazione del periodico comunale "Punto E"
  • Progettazione e cura grafica dei materiali informativi e promozionali

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabili

Tumello Caterina

Istruttrice direttiva alla comunicazione

Persone

Bonetti Marianna

Istruttrice amministrativa

Brunoni Giulia

Istruttrice amministrativa

Servizi collegati

Accesso ai documenti amministrativi

Prendere visione ed estrarre copia di documenti amministrativi.

Anagrafe animali d'affezione

Acquisire o cedere il cane, gatto o furetto all'anagrafe.

Casa comunale

Consegna, ritiro atti e tempi. Deposito atti.

Comunicazione cessione di fabbricato e dichiarazione di ospitalità

Se cedi in ospitalità l'uso di un immobile o di un sua parte (almeno una stanza) devi comunicarlo entro 48 ore.

Gestione spazi pubblicitari in via del Piano – via S. Vitale Ovest

Spazi dedicati alla promozione di feste, mostre, attività e iniziative legate al territorio.

Newsletter

Medicin@Vicina è la newsletter mensile di Comune di Medicina

Noleggio e concessione sale pubbliche

Sala Auditorium e saletta del Suffragio

Raccolta firme per proposte di referendum abrogativi e leggi di iniziativa popolare

Per le proposte di legge di iniziativa popolare e i referendum nazionali e regionali viene organizzato un servizio di raccolta e autenticazione delle firme.

Rilascio contrassegno parcheggio per persone con disabilità

Se hai una certificazione di invalidità e usi l'auto per gli spostamenti, puoi usufruire quando necessario di alcune agevolazioni.

Rilascio identità digitale Spid

Spid ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.

Ritrovamento oggetti smarriti

Per chi trova o perde un oggetto.

Segnalazione disservizio

Un servizio aperto a tutti i cittadini per segnalare disservizi, guasti e criticità rilevati sul territorio comunale.

Tesserino per la caccia

Il tesserino regionale per la caccia consente l’esercizio dell’attività venatoria su territorio nazionale all’interno dei luoghi di caccia ai quali la persona è iscritta e in base alle tipologie di caccia praticabili.

Tesserino per la raccolta funghi

Raccolta dei funghi spontanei nei comuni di pianura

Utilizzo del logo del Comune di Medicina

Come utilizzare correttamente il logo del Comune di Medicina.

Vidimazione documenti vitivinicoli

La vidimazione è la timbratura dei moduli da parte dell'ufficio competente.

Sede principale

Palazzo comunale

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Contatti

Centralino: 800 237 731
Telefono: (+39) 051 6979 160

Orari

Lunedì dalle 8:30 alle 12:30
Martedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18
Giovedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18
Venerdì dalle 08:30 alle 12:30

Ultimo aggiornamento: 04/06/2024, 09:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri