Anagrafe animali d'affezione

  • Servizio attivo

Acquisire o cedere il cane, gatto o furetto all'anagrafe.

A chi è rivolto

Se sei proprietario/a di un cane l'iscrizione all'Anagrafe regionale degli animali d'affezione è obbligatoria, mentre per gli altri animali devi farla solo se vai all'estero: il passaporto, infatti, viene rilasciato esclusivamente se l'animale risulta iscritto all'anagrafe.

Come fare

Puoi effettuare l'iscrizione e tutte le altre pratiche tramite l'indirizzo email urp@comune.medicina.bo.it

Cosa serve

DOCUMENTAZIONE PER ISCRIZIONE E RITIRO MICROCHIP

  • documento di identità della persona proprietaria del cane/ gatto/ furetto. Se viene delegata un'altra persona: delega, documento di riconoscimento della persona delegata e della persona proprietaria;
  • ricevuta del versamento di 5 euro da pagare con pagoPA o in contati presso lo sportello;
  • in qualità di proprietario/a, devi specificare, oltre alle tue generalità e i recapiti telefonici, anche i dati descrittivi dell'animale (nome, data di nascita, età, razza, sesso, taglia, colore del mantello, lunghezza del pelo) che vengono riportati sul Registro di iscrizione all'anagrafe insieme al codice di riconoscimento.
Per richiedere il microchip e iscrizione, inoltre, come persona proprietaria o detentrice di un cane o di un gatto, devi indicare e documentare l’origine e la provenienza dell’animale in tuo possesso. In caso non sia possibile, devi dare immediata comunicazione al Servizio veterinario dell’Ausl di Imola, per le verifiche e i controlli di competenza previsti dalla normativa attualmente in vigore.

Dopo la registrazione l'ufficio ti consegnerà il microchip in confezione sterile.

PER ACQUISIZIONE E ISCRIZIONE DI ANIMALE CON MICROCHIP
  • fotocopia dei documenti d'identità sia della persona cedente sia di quella acquirente;
  • modulo allegato compilato;
  • precedente iscrizione oppure regolare cessione timbrata e firmata dall’Ausl o Comune di provenienza.
Solo all'interno della Regione Emilia Romagna, se il/la proprietario/a ha ceduto l'animale e ha effettuato regolare cessione presso l'anagrafe, non devi esibire né il modulo cartaceo del passaggio di proprietà, né il documento d'identità della persona cedente.

PER CESSIONE
  • modulo allegato compilato (passaggio proprietà);
  • fotocopia dei documenti d'identità sia della persona cedente che dell'acquirente.

Cosa si ottiene

Regolare iscrizione dell'animale presso l'Anagrafe regionale degli animali d’affezione (Araa).

Tempi e scadenze

Devi provvedere a svolgere le pratiche anagrafiche entro i termini indicati:

  • per iscrizione dell'animale entro 30 giorni dalla nascita o da quando ne diventi proprietario;
  • per decesso dell'animale, cambio residenza, cambio di proprietario entro 15 giorni;
  • per smarrimento o sottrazione, entro 3 giorni.

Costi

Il microchip costa 5 euro.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 160

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 12:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri