Comunicazione cessione di fabbricato e dichiarazione di ospitalità

  • Servizio attivo

Se cedi in ospitalità l'uso di un immobile o di un sua parte (almeno una stanza) devi comunicarlo entro 48 ore.

A chi è rivolto

La persona proprietaria dell’immobile o titolare del contratto di affitto.

Descrizione

  • se chi viene ospitato proviene da paesi dell'Unione Europea si tratta di una cessione di fabbricato e deve essere presentata solo se il soggiorno supera i 30 giorni e se non c'è un contratto di affitto registrato all'Agenzia delle Entrate
  • se chi viene ospitato proviene da paesi extra Unione Europea si tratta di una dichiarazione di ospitalità 
Devi fare la comunicazione anche se la cessione/ospitalità riguarda un/una minore.

Non è previsto alcun rinnovo, cessazione o aggiornamento della pratica.

Come fare

Compila il modulo con tutte le informazioni necessarie:

  • generalità di chi cede;
  • generalità della persona che utilizzerà l’immobile;
  • dati dell'immobile (ubicazione, piano, scala, interno, vani, accessi o ingressi).
Invialo per email a urp@comune.medicina.bo.it o consegnalo allo sportello.

Cosa serve

  • Modulo compilato;
  • documento d'identità di cedente e cessionario;
  • rogito (se chi cede è proprietario/a dell'immobile) o contratto di affitto (se è affittuario/a).

Cosa si ottiene

L'autorizzazione.

Tempi e scadenze

La comunicazione deve essere presentata entro 48 ore dall’inizio dell’ospitalità.

L'ufficio inoltrerà alla Questura di competenza la cessione o l'ospitalità.

Costi

Nessun costo.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 160

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 12:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri