Accesso civico (semplice o generalizzato)

  • Servizio attivo

Art. 5 del d.lgs. 33/2013

A chi è rivolto

L'accesso civico può essere esercitato da chiunque, non deve essere motivato ed è gratuito.

Descrizione

L’accesso civico semplice consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni che le amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare nella sezione "Amministrazione trasparente" dei propri siti istituzionali, nei casi in cui gli stessi non siano stati pubblicati (art.5, c. 1). 

L'accesso civico generalizzato (o accesso FOIA) consente a chiunque di richiedere dati e documenti ulteriori rispetto a quelli che le amministrazioni sono obbligate a pubblicare (art. 5, c. 2).                                                    .

Come fare

Puoi presentare la richiesta tramite modulo in allegato da consegnare:

Cosa serve

Compila la modulistica in allegato.

Cosa si ottiene

Accesso ai documenti

Tempi e scadenze

L'Amministrazione risponde con provvedimento motivato entro 30 giorni.

In caso di rifiuto totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta entro trenta giorni dalla presentazione della richiesta, puoi presentare domanda di riesame al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza che decide con provvedimento motivato, entro il termine di venti giorni.

La decisione dell'amministrazione sulla richiesta e il provvedimento del Responsabile della trasparenza possono essere impugnate davanti al Tribunale amministrativo regionale ai sensi dell’articolo 116 del Codice del processo amministrativo (decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104).

Costi

L'accesso civico è gratuito. Il rilascio di copie è subordinato soltanto al rimborso del costo di riproduzione.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 160

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 12:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri