Centri estivi comunali per gestori

  • Servizio attivo

Opportunità proposte da gestori privati convenzionati con il Comune durante la chiusura delle scuole.

Richiedi online

A chi è rivolto

Privati che vogliono svolgere un centro estivo per minori in età compresa fra i 3 e i 17 anni nel territorio comunale.

Descrizione

I centri estivi organizzati da gestori privati devono rispondere a precisi criteri stabiliti dalla Regione Emilia Romagna nella deliberazione di Giunta regionale n. 247/2018: “Direttiva per organizzazione e svolgimento dei soggiorni di vacanza socioeducativi in struttura e dei centri estivi” e modificata con deliberazione di Giunta regionale n. 469/2019.

Anche in caso di “Camp” esclusivamente o prevalentemente a carattere sportivo, pur se aperti solamente ai propri tesserati, quando vengono svolti in modo continuativo sono da considerarsi attività di centro estivo.

Come fare

Devi presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) tramite la piattaforma regionale Accesso Unitario.

Cosa serve

Credenziali Spid.

Cosa si ottiene

Abilitazione all'esercizio dell'attività.

Tempi e scadenze

La SCIA va presentata prima dell’inizio delle attività estive perché costituisce titolo necessario per intraprendere l’esercizio della suddetta attività.

L’Amministrazione può ordinare la sospensione delle attività se non viene presentata la SCIA nei termini previsti.

Costi

Nessun costo.

Accedi al servizio

Richiedi online

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 247
Telefono: (+39) 051 6979 244
Telefono: (+39) 051 6979 263

Unità organizzativa responsabile

Scuola e politiche sociali

Via Pillio, 1 Medicina (BO)

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 12:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri