Richiedere il certificato di idoneità alloggiativa

  • Servizio attivo

Il certificato di idoneità alloggiativa è un documento che attesta quante persone possono abitare in un alloggio.

A chi è rivolto

Persone con cittadinanza extra-UE per:
  • rinnovo permesso di soggiorno;
  • permesso di soggiorno a lungo periodo;
  • lavoro subordinato;
  • ricongiungimento familiare.

Datori o datrici di lavoro per:
  • richiesta di idoneità alloggiativa in base al Decreto flussi.

Descrizione

È un documento che attesta il numero massimo di persone che possono occupare una unità immobiliare.

Se hai la cittadinanza di un Paese che non fa parte dell'Unione Europea devi richiederlo per (in base al Testo unico sull’immigrazione - Dlgs 25 luglio 1998 n. 286 e successive modifiche e integrazioni):

  • il rinnovo del permesso di soggiorno;
  • il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo – già carta di soggiorno – eventualmente estesa anche ai familiari;
  • il contratto di soggiorno per lavoro subordinato, inclusa regolarizzazione colf e badanti (L.102/2009);
  • il ricongiungimento dei familiari, se questi si trovano all’estero.
Se sei datore o datrice di lavoro che necessita di personale lavorativo devi richiederlo per presentare istanze per:
  • lavoro subordinato non stagionale (articolo 6, comma 1, lettera b) del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri-Dpcm 27 settembre 2023);
  • persone rifugiate, apolidi  e per assistenza familiare in ambito sociosanitario (articolo 6, comma 1, lettera b) del dPcm 27 settembre 2023);
  • per istanze di lavoro subordinato stagionale (articolo 7, comma 1, lettera b) del dPcm 27 settembre 2023).

Come fare

Compila il modulo e invialo 

oppure consegnalo all'Ufficio relazioni con il pubblico.

Cosa serve

RINNOVO PERMESSO DI SOGGIORNO
PERMESSO DI SOGGIORNO A LUNGO PERIODO
LAVORO SUBORDINATO

  • modulo compilato dalla persona interessata per la richiesta di rilascio del certificato;
  • copia della planimetria dell’abitazione;
  • copia del contratto di locazione o copia del rogito (in caso di proprietà);
  • copia di un documento di riconoscimento valido;

RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE

  • modulo compilato dalla persona interessata per la richiesta di rilascio del certificato;
  • copia della planimetria dell’abitazione;
  • copia del contratto di locazione o copia del rogito (in caso di proprietà);
  • copia di un documento di riconoscimento valido;
  • copia delle dichiarazioni di conformità degli impianti ai sensi del D.M. 37/2008 ( elettrico, idro-sanitario, adduzione gas);
  • copia del certificato di conformità edilizia o dichiarazione della persona competente abilitata (tecnico) per la staticità dell’immobile.

DECRETO FLUSSI

  • modulo compilato dal datore o datrice di lavoro per la richiesta di rilascio del certificato;
  • copia della planimetria dell’abitazione;
  • copia del contratto di locazione o copia del rogito (in caso di proprietà);
  • copia di un documento di riconoscimento valido di chi presenta la domanda;
  • copia di un documento di riconoscimento valido della persona attualmente all'estero;
  • copia delle dichiarazioni di conformità degli impianti ai sensi del D.M. 37/2008 (elettrico, idro-sanitario, adduzione gas);
  • copia del certificato di conformità edilizia o dichiarazione della persona competente abilitata (tecnico) per la staticità dell’immobile.

Cosa si ottiene

Rilascio del certificato di idoneità alloggiativa.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla data di presentazione della domanda.

Costi

Diritti di segreteria di 10 euro da pagare al momento del ritiro del certificato:

  • in contanti;
  • tramite POS; 
  • attraverso il portale pagoPA.

Accedi al servizio

Sportello unico dell’edilizia (Sue)

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 208
Telefono: (+39) 051 6979 303

Unità organizzativa responsabile

Sportello unico dell’edilizia (Sue)

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Documenti

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 12:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri