Rilascio certificati di stato civile

  • Servizio attivo

Puoi chiedere i certificati ed estratti di atti che risultano trascritti nei propri registri di stato civile del tuo Comune di residenza.

Prenota l'appuntamento

A chi è rivolto

Persone interessate.

Descrizione

Puoi richiedere:

  • certificato ed estratto di matrimonio: attesta il proprio stato civile, quali sono le generalità del proprio coniuge e quando e da chi è stato celebrato il matrimonio;
  • certificato ed estratto di morte: attesta la morte di una persona e altri dati relativi al suo decesso;
  • certificato ed estratto di nascita: attesta il nome e il cognome del bambino o della bambina e altri dati relativi alla sua nascita;
  • certificato di unione civile: attesta il proprio stato civile, quali sono le generalità del partner, e quando e da chi è stato celebrata l'unione.
Gli estratti sono particolari certificati i cui dati sono presenti nei registri di stato civile del Comune e contengono, oltre ai dati minimi essenziali presenti in un certificato, le annotazioni (cioè dati specifici e significativi degli eventi della vita). 

Se non ci sono divieti di legge, gli estratti di nascita, matrimonio e morte possono essere rilasciati su modello plurilingue validi e riconosciuti nei seguenti Stati: Argentina, Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Capo Verde, Estonia, Francia, Germania, Croazia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Moldava, Romania, Serbia e Montenegro, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia

Come fare

Usa l'agenda online per prenotare una appuntamento.

Cosa serve

Documento d'identità.

Cosa si ottiene

Il certificato.

Tempi e scadenze

  • certificati (non storici) stato civile: il rilascio è “a vista” cioè immediato, salvo che non sia necessario integrare il database informatico per l’elaborazione del certificato: in tal caso il rilascio può essere differito di qualche ora o giorno, ma comunque viere rilasciato entro 30 giorni;
  • certificati storici rilasciati sulla base di ricerche d’archivio:entro 180 (centottanta) giorni.
Il termine per il rilascio degli estratti e dei certificati di stato civile occorrenti ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana (iure sanguinis) è stabilito in 6 (sei mesi) dalla data di presentazione della richiesta da parte di persone in possesso di cittadinanza straniera.

I termini sopra indicati decorrono esclusivamente dalla data in cui presenti una istanza formalmente “accoglibile” ovvero non incompleta (es. manca pagamento spese postali e/o busta pre-affrancata, ec), e che pertanto, come specificato nelle avvertenze iniziali, l’istanza è sospesa a tempo indeterminato e spetta al richiedente integrarla o rinnovarla o rinunciare

Costi

Le spese postali per la spedizione a domicilio di certificazione/atti è sempre a carico di chi fa la richiesta e nel caso di spedizione all’estero e nella ipotesi in cui il richiedente non provveda ad allegare busta ed affrancatura in valori italiani, è richiesto un contributo per “rimborso spese postali” di euro 20,00 (salvo conguaglio per spese maggiori).

Le richieste via email verranno considerate solo per:

• il rilascio di informazioni relative alle modalità di evasione delle richieste, poiché le spese postali sono a carico del richiedente;

• invio per posta elettronica possibile solo per certificazione che sia in totale esenzione di diritti di segreteria e rimborsi per ricerche di archivio; in particolare il formato previsto sarà . pdf cioè certificato scannerizzato con firma autografa;

I costi possono subire variazioni a seguito dell’introduzione di nuove modifiche normative.

Accedi al servizio

Prenota l'appuntamento

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Stato civile

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Documenti

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 12:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri