Patente per l'abilitazione all'impiego di gas tossici

  • Servizio attivo

Rilascio e revisione della patente di abilitazione.

A chi è rivolto

Persone maggiorenni residenti nel Comune di Medicina.

Descrizione

Per poter conservare, trasportare o utilizzare gas tossici occorre essere in possesso di apposita patente rilasciata dal Sindaco del Comune di residenza, previo superamento di un esame presso la Commissione Regionale Gas Tossici dell'Azienda USL di Bologna.  

La procedura si attiva con la pubblicazione da parte del Comune di un avviso di ammissione agli esami per il conseguimento della patente.

È necessario, inoltre, il possesso dei requisiti personali e morali stabiliti dal T.U.L.P.S. (art. 11).

Come fare

Per candidarti a sostenere gli esami compila il modulo entro la data di scadenza pubblicata nel bando e consegnalo all'Ufficio.
Alle persone ammesse all'esame verrà comunicato il calendario delle prove.
Il Comune rilascerà la patente a chi consegue l'idoneità.

Cosa serve

PER IL RILASCIO DEL PATENTINO

  • Modulo di domanda;
  • marca da bollo;
  • 2 fototessere recenti, di cui una autenticata (Ufficio anagrafe);
  • copia del documento di identità o di riconoscimento in corso di validità;
  • in caso di titolo straniero: copia del titolo e l’originale della traduzione in lingua italiana, certificata conforme al testo straniero dall’autorità diplomatica o consolare italiana competente per territorio ovvero dall’autorità diplomatica o consolare del paese ove il titolo è stato conseguito.
PER LA REVISIONE
  • Modulo di domanda;
  • marca da bollo.

Cosa si ottiene

Patente di abilitazione all'impiego di gas tossici o relativa revisione.

Tempi e scadenze

Gli esami si svolgono in due sessioni annuali: primaverile e autunnale. Le date di scadenza per la presentazione della domanda sono pubblicate ogni anno con un apposito bando.
La patente di abilitazione all'uso dei gas tossici ha validità di 5 anni, salvo rinnovo.
La persona titolare della patente deve presentare domanda di revisione ogni 5 anni decorrenti dalla data di rilascio della stessa.
La revisione può avvenire in qualsiasi momento dell’anno.

Costi

Marca da bollo da 16 euro.

Accedi al servizio

Sportello unico attività produttive (Suap)

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 243
Telefono: (+39) 051 6979 241
Telefono: (+39) 051 6979 239

Unità organizzativa responsabile

Sportello unico attività produttive (Suap)

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Documenti

Ultimo aggiornamento: 08/04/2024, 11:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri