Gestione servizio rifiuti

  • Servizio attivo

La gestione dei rifiuti è affidata a Hera.

Scarica l'app il Rifiutologo

A chi è rivolto

Alle persone intestatarie di un'utenza Tari (tassa sui rifiuti).

Descrizione

Con l’obiettivo è migliorare quantità e qualità della raccolta differenziata, e recuperare e riciclare quanta più materia possibile a salvaguardia dell’ambiente è stato adeguato il sistema di raccolta dei rifiuti.

L'obiettivo è quello di raggiungere la percentuale di raccolta differenziata dell’82% portando la produzione di indifferenziato sotto i 100 Kg/abitante.

L'adeguamento del sistema di raccolta rifiuti ha comportato l'introduzione della tessera Smeraldo .

Che cos'è la carta Smeraldo?
È una tessera con chip che serve per aprire il cassonetto per i rifiuti indifferenziabili e permette così il riconoscimento dell’utente. È gratuita e  associata a ogni intestatario della tassa rifiuti (Tari).

Il conferimemento di plastica e lattine, vetro, carta e ramaglie rimane invece libero.

Come fare

Ritira la tua carta Smeraldo all'eco sportello Hera.

Cosa serve

La tessera Smeraldo solo per il conferimento dei rifiuti non differenziabili.

Cosa si ottiene

Il conferimento dei rifiuti.

Tempi e scadenze

Nessuna scadenza.

Costi

Chi possiede, occupa o detiene a qualsiasi titolo locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti suscettibili di produrre rifiuti deve pagari la Tari, tassa sui rifiuti.

Accedi al servizio

Scarica l'app il Rifiutologo

Casi particolari

SERVIZIO DI RITIRO A DOMICILIO DI PICCOLE QUANTITÀ DI MATERIALE EDILE

Per migliorare ulteriormente la raccolta dei rifiuti è stato attivato il servizio di ritiro gratuito a domicilio di piccole quantità di materiale edile.

Dopo una ristrutturazione, infatti, potresti ritrovarti con una piccola quantità di materiale edile( carta catramata, guaina bituminosa, lana di vetro,lana di roccia
ondulina o manufatti di vetroresina, cartongesso). 

Chiama il Servizio Clienti Hera e comunica le tipologie di rifiuto da consegnare e indicativamente la quantità/volume del rifiuto.

Ricorda che il quantitativo massimo che puoi conferire è 1 mc (in totale, sommando tutti i rifiuti).

L’appuntamento per il ritiro e il numero di prenotazione ti verranno forniti telefonicamente durante la chiamata o potrai essere ricontattato dal personale di Hera nei giorni successivi per fissare una data.

Come devono essere conferiti i rifiuti?
Nello specifico:

  • materiali di piccole dimensioni (lana di vetro, lana di roccia, scarti di cartongesso, carta catramata e guaina bituminosa) vanno messi in sacchi trasparenti di polietilene da 100-120 litri per consentire al personale addetto di verificarne il contenuto. Ogni sacco deve contenere una sola tipologia di rifiuto. Se possibile, riduci ogni materiale in pezzi di piccole dimensioni.
  • ondulina in vetroresina va arrotolata e legata.
  • manufatti in vetroresina (ad esempio vasche) vanno conferiti sfusi.
Come devono essere esposti i rifiuti?
  • su suolo pubblico, il giorno prima dell’appuntamento entro le 22.
  • vicino al passo carraio di casa/condominio o, se non disponibile, vicino all’ingresso in modo da non creare intralcio.
  • in una posizione accessibile al camion che utilizza il braccio caricatore per rimuovere gli oggetti. Il servizio non prevede attività di facchinaggio quindi il personale addetto non riesce a intervenire se i rifiuti sono posizionati sotto i portici o in aree non raggiungibili direttamente con il braccio caricatore.
se non ci sono le condizioni davanti alla tua casa comunicalo durante la chiamata per l’appuntamento al Servizio Clienti Hera.
non posizionare i rifiuti sotto o nei pressi di linee elettriche/cavi elettrici aerei.
metti un cartello con scritto “Ritiro Hera previsto per il xx/xx/xx (inserisci data) che ti viene comunicata dal personale Hera.
Non è necessario che tu sia presente al momento del ritiro.

Ulteriori informazioni

Per usare al meglio i servizi puoi:

  • consultare il sito www.ilrifiutologo.it
  • utilizzare l’app gratuita di Hera il Rifiutologo 
  • chiamare i numeri gratuiti 800 999 500 per le famiglie e 800 999 700 per le utenze non domestiche del Servizio Clienti del Gruppo Hera (attivi entrambi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18).

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: 800 999 500
Url: www.gruppohera.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 12:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri