Lavori pubblici, patrimonio e ambiente, manutenzione e viabilità

Procedimenti relativi alla gestione del patrimonio comunale e dei lavori pubblici

Competenze

  • Programma triennale e affidamento lavori e servizi pubblici;
  • Validazione dei progetti di opere pubbliche, studi di fattibilità, procedure concorsuali;
  • Erogazione contributi eventi calamitosi, pubblica incolumità e opere pubbliche;
  • Sicurezza dei luoghi e dell’ambiente di lavoro, coordinamento della sicurezza;
  • Attività di vigilanza sui cimiteri comunali;
  • Certificazioni (prevenzione incendi, pratiche Ispesl, agibilità) inerenti gli edifici comunali;
  • Adempimenti connessi all’attuazione del Sevizio energetico integrato (Sige), del Piano energetico comunale e dei progetti attivati inerenti tematiche energetiche
  • Piano valorizzazione e alienazioni del patrimonio comunale e sua attuazione;
  • Contratti attivi e passivi di affitto, locazione e comodato di immobili;
  • Inventario patrimonio comunale;
  • Gestione aree Peep e diritti di superficie;
  • Monitoraggio e gestione procedure di bonifica immobili contenenti amianto;
  • Siti non metanizzati;
  • Programmazione manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio comunale;
  • Progettazione, direzione lavori opere pubbliche, contabilità, collaudi;
  • Programmazione e progettazione interventi di abbattimento di barriere architettoniche;
  • Gestione sistemi di trasporto pubblico e mobilità;
  • Ordinanze di carattere permanente in materia di viabilità;
  • Controllo servizio edilizia pubblica con Acer per gestione alloggi Erp;
  • Piano neve e sale del territorio comunale;
  • Servizio idrico Integrato e rifiuti;
  • Attuazione, monitoraggio e implementazione servizio concessione pubblica illuminazione;
  • Attivazione e/o partecipazione a programmi di finanziamento e reperimento risorse finanziare assegnate con leggi nazionali, regionali ed europee;
  • Predisposizione atti negoziali (scritture private, atti pubblici, ecc.);
  • Rendicontazioni e statistiche d’interesse generale (lavori pubblici, rifiuti, ecc.);
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio comunale e coordinamento squadre esterne.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Persone

Brintazzoli Emanuela

Istruttrice direttiva tecnica

Campesato Matteo

Operaio professionale

Cesari Elena

Istruttrice amministrativa

Consolini Tiziano

Istruttore direttivo tecnico

Corniani Davide

Operaio professionale

Dal Pozzo Sauro

Istruttore tecnico

Fiorentini Elena

Istruttrice direttiva amministrativa

Golfieri Giacomo

Istruttore direttivo tecnico

Gombi Erica

Istruttrice direttiva tecnica

Proni Massimiliano

Operaio professionale

Scalorbi Alessio

Operatore

Servizi collegati

Gestione servizio rifiuti

La gestione dei rifiuti è affidata a Hera.

Richiedere l'attestazione per le aree non servite dalla rete pubblica del gas metano

Se abiti in un'area non servita dalla rete pubblica del gas metano, hai diritto alla riduzione del costo del gasolio e del gas di petrolio liquefatto (GPL) esibendo l'attestazione.

Richiedere l'autorizzazione per attraversamenti stradali, allacciamenti ed opere affini

Per effettuare interventi di scavo e posa di infrastrutture su suolo pubblico è necessario presentare una domanda di autorizzazione.

Richiedere l'autorizzazione per la vendita/affitto di alloggio in aree PEEP

La persona proprietaria di alloggi in aree PEEP (Piani per l'edilizia economica e popolare) che vuole vendere o affittare l'alloggio stesso deve essere autorizzata dell'Amministrazione Comunale.

Rimuovere l'amianto

La dispersione di fibre di amianto, soprattutto proveniente da coperture in eternit, è un problema igienico ambientale e di rischio per la salute pubblica.

Segnalare guasti all'illuminazione pubblica o rete idrica/fognaria

Puoi segnalare guasti o situazioni di pericolo della rete elettrica o idrica e ricevere aggiornamenti in merito alla segnalazione fatta.

Sede principale

Palazzo comunale

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 214
Telefono: (+39) 051 6979 276

Orari

Lunedì dalle 8:30 alle 12:30
Martedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18
Giovedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18
Venerdì dalle 08:30 alle 12:30

Documenti

Ultimo aggiornamento: 11/06/2024, 12:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri