Modificare o aggiungere nome/ cognome

  • Servizio attivo

I decreti che autorizzano la modifica del nome o del cognome devono essere annotati sull'atto di nascita e su tutti gli altri atti conseguenti alla nascita e negli atti di nascita di coloro che ne hanno derivato il cognome.

A chi è rivolto

Persone residenti a Medicina con dichiarazione di nascita registrata o trascritta (in caso di nascita all'estero) in Comune.

Descrizione

Le richieste devono essere eccezionali (sono ammesse esclusivamente in presenza di situazioni oggettivamente rilevanti corredate da adeguata documentazione e da significative motivazioni)

In nessun caso può essere richiesta l'attribuzione di cognomi di importanza storica o che possano indurre in errore circa l'appartenenza a famiglie illustri o particolarmente note nel luogo in cui si trova registrato l'atto di nascita del richiedente o nel luogo di sua residenza.

Come fare

Prendi appuntamento con l'ufficio e porta con te l'originale del decreto. I successivi adempimenti verranno poi effettuati presso l'ufficio di stato civile.

Cosa serve

In base al D.P.R. 396/2000 oggi cambiare il nome o il cognome è diventato più semplice.

CAMBIO DEL NOME
Se vuoi cambiare il tuo nome o aggiungerne un altro, devi presentare domanda alla Prefettura del luogo di residenza o quello di nascita.
Nella domanda devi indicare la modifica che intendi fare e le motivazioni.
Il Prefetto assunte informazioni sulla domanda, se la ritiene meritevole di accoglimento, con proprio decreto autorizza alla pubblicazione all'albo pretorio online del Comune di nascita e a quello di residenza. Per la richiesta di pubblicazione all'albo pretorio è necessario recarsi allo sportello con lettera di accompagnamento.

CAMBIO DEL COGNOME
Se vuoi cambiare il tuo cognome devi farne richiesta al Ministero dell'Interno tramite la Prefettura del luogo di residenza.
Il Prefetto assume le informazioni di rito e, insieme alla domanda, la trasmette al Ministero indicato.
Se accolta l'istanza viene autorizzata e pubblicata all'albo pretorio online per 30 giorni.

Cosa si ottiene

La modifica richiesta.

Tempi e scadenze

Le richieste autorizzate con decreto del Prefetto devono essere affisse per trenta giorni consecutivi all'albo pretorio del Comune di nascita e di residenza attuale.

Costi

Nessun costo.

Accedi al servizio

.

Stato civile

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Stato civile

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 12:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri