Nidi d'infanzia comunali

  • Servizio attivo

I nidi d'infanzia comunali sono servizi educativi che rientrano nel sistema integrato dell’offerta per la prima infanzia e le famiglie del comune di Medicina.

Accedi al portale

A chi è rivolto

Bambine e bambini dai 6 mesi ai 3 anni.

La domanda di iscrizione deve essere presentata dai genitori/esercenti la potestà genitoriale.

Descrizione

Il Nido d’infanzia è un servizio educativo e sociale che promuove l’autonomia ed il benessere psicofisico della bambina o del bambino favorendone lo sviluppo delle sue competenze ed abilità.

Il Nido concorre inoltre al raggiungimento dei diritti inalienabili dei bambini, in primo luogo il diritto all’uguaglianza delle opportunità formative ed il diritto alla diversità intesa come valorizzazione delle specificità di ogni persona.

L’anno educativo inizia di norma il primo lunedì di settembre e si conclude a fine giugno.

La frequenza al nido può essere:

  •   a tempo pieno dalle 7 alle 16.30 (ingresso 7-9.30 – uscita 15.45-16.30)
Puoi richiedere il prolungamento fino alle 18 per esigenze lavorative.

  •   a tempo parziale dalle 7 alle 13  (ingresso 7-9.30 – uscita 12:30-13)


Per sapere come fare con le vaccinazioni pediatriche e visionare le direttive sanitarie dei nidi visita qui il sito della AUSL di Imola.

Come fare

Puoi presentare la domanda esclusivamente online. 

Al termine della compilazione il sistema produrrà una ricevuta con numero di protocollo che attesta l’avvenuto inoltro della domanda che, verrà trasmessa contestualmente, anche all’indirizzo e-mail indicato.

N.B. Chi si registra ed effettua l’iscrizione è il genitore, o il tutore/affidatario al quale sarà intestata la retta del nido e l’unico abilitato ad effettuare i pagamenti, a visionare lo stato dei servizi erogati e a richiedere dichiarazioni ai fini fiscali. Nel caso in cui un genitore è già intestatario di rette scolastiche nel Comune di Medicina per altri figli, è opportuno che l’iscrizione venga presentata dal medesimo genitore

Cosa serve

Credenziali Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o Cie (Carta di identità elettronica).

Cosa si ottiene

Ammissione al nido d’infanzia o eventuale collocazione in lista di attesa.

Tempi e scadenze

I termini per la presentazione dalla domanda di iscrizione ai nidi d’infanzia sono fissati dal bando annuale.

Costi

Consulta le tariffe in allegato.

Il pagamento delle rette del servizio nido d’infanzia avviene in rate mensili,in modalità “post-pagato” e può essere effettuato tramite:


Addebito diretto in conto corrente (SEPA SDD)
. In questo caso dovrai compilare e sottoscrivere il modulo di autorizzazione permanente di addebito in conto corrente. Il modulo deve essere compilato dal genitore intestatario del conto corrente che usufruirà delle detrazioni fiscali.

Puoi inviarcelo:

-allegato alla domanda di iscrizione online;
-tramite email a rettescolastiche@comune.medicina.bo.it con allegata copia di un documento d’identità
-consegnato direttamente all’ufficio

Ricorda di comunicarci tempestivamente eventuali variazioni dei dati del mandato di addebito (es. chiusura del conto corrente, variazione dell’Iban).

Sistema PagoPA:

-online dal link: https://portale-medicina.entranext.it/home  

-presso uno sportello bancario, gli uffici di Poste Italiane, le tabaccherie e ricevitorie e presso gli ATM bancomat e Postamat.



Accedi al servizio

Accedi al portale

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 247
Telefono: (+39) 051 6979 244
Telefono: (+39) 051 6979 263

Unità organizzativa responsabile

Scuola e politiche sociali

Via Pillio, 1 Medicina (BO)

Documenti

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 15:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri