Richiedere autorizzazioni paesaggistiche

  • Servizio attivo

Documento funzionale all'attività svolta dalla Commissione per il paesaggio, elemento indispensabile per la conoscenza dell'ambito territoriale su cui si svilupperà il relativo intervento di trasformazione.

A chi è rivolto

Chi ha la proprietà, possiede o detiene a qualsiasi titolo beni vincolati e intende realizzare opere o interventi che comportino alterazione o modificazione dello stato dei luoghi o dell'aspetto esteriore degli edifici per i quali deve chiedere la preventiva autorizzazione.

Come fare

Compila il modulo e invialo

oppure consegnalo all'Ufficio relazioni con il pubblico.

Cosa serve

  • Modulo di richiesta di autorizzazione paesaggistica;
  • documento di identità della persona che presenta la richiesta e di contitolari;
  • ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria;
  • procura alla persona competente incaricata (tecnico);
  • copia degli elaborati grafici comprensivi di estratto di mappa e di estratto di PRG;
  • copia della relazione tecnica illustrativa;
  • copia della relazione paesaggistica ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005 comprensiva di ampia documentazione fotografica con l’indicazione dei punti di ripresa.

Cosa si ottiene

Autorizzazione paesaggistica.

Tempi e scadenze


  • entro 40 giorni l’ufficio verifica la completezza della documentazione, effettua gli accertamenti circa la conformità dell’intervento, acquisendo anche a tal fine il parere della Commissione per la qualità architettonica e il paesaggi, e trasmette la documentazione alla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici con richiesta di parere vincolante;
  • entro 45 giorni dalla ricezione degli atti, la Soprintendenza rilascia il parere;
  • entro 20 giorni dalla ricezione del parere, l’Amministrazione rilascia l’autorizzazione o comunica il preavviso di provvedimento negativo.
Il procedimento si conclude in 105 giorni, salvo richieste di integrazione documentale.
La persona competente incaricata con delega (tecnico) sarà informata a mezzo PEC delle comunicazioni tra Comune e Soprintendenza.

Costi

Diritti di segreteria di 100 euro da pagare attraverso pagoPA.

Accedi al servizio

Sportello unico dell’edilizia (Sue)

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 208
Telefono: (+39) 051 6979 303

Unità organizzativa responsabile

Sportello unico dell’edilizia (Sue)

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Documenti

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 12:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri