Richiedere il contributo per abbattere le barriere architettoniche

  • Servizio attivo

È un contributo per eseguire i lavori per eliminare le barriere architettoniche negli edifici privati dove risiede una persona con disabilità.

A chi è rivolto

  • persona interessata con disabilità;
  • persona che fa da tutore, curatore, amministratore di sostegno della persona con disabilità;
  • i genitori della persona minorenne con disabilità.

Descrizione

Il Comune, ai sensi della legge 13/89, eroga contributi con fondi di provenienza statale o regionale, per opere direttamente finalizzate al superamento e/o alla eliminazione di barriere architettoniche in edifici privati. Le domande di contributo devono riguardare lavori ancora da eseguire. Le richieste non possono riguardare interventi finanziati da altre leggi nazionali o regionali (legge regionale 29/97 , art.10, concessione di contributi per ausili ed attrezzature per favorire la permanenza nella abitazione, ente referente Comune di Bologna; DM 333 del 27/8/1999 “Nomenclatore tariffario degli ausili, ortesi e protesi”, ente referente AUSL Bologna; contributi di cui ai Progetti di adattamento domestico FRNA DGR 1062/07) fatte salve le agevolazioni fiscali e le detrazioni previste dalla legislazione vigente.

Come fare

Compila il modulo entro 1° marzo di ogni anno per rientrare nel bando dell’anno in corso e invialo:

oppure consegnalo all'Ufficio relazioni con il pubblico.

Le domande presentate dopo il 1° marzo rientreranno nella graduatoria dell’anno successivo.

In ogni caso, devi presentare la domanda obbligatoriamente prima di dare inizio ai lavori.

Cosa serve

  • certificato di invalidità o 104 oppure certificato medico;
  • documento di identità per la persona onerata della spesa se diversa da quella richiedente;
  • atto di nomina responsabile di centro o istituto;
  • sottoscrizione domanda e comunicazione iban (per la persona onerata della spesa);
  • ISEE del nucleo familiare (per la sola graduatoria regionale);
  • copia del verbale dell'assemblea condominiale (per lavori nelle parti comuni);
  • benestare del proprietario/a (se si risiede in affitto);
  • eventuale delega.

Cosa si ottiene

Contributo per l'abbattimento delle barriere architettoniche.

Tempi e scadenze

TEMPI DI RISPOSTA
Entro il 31 marzo di ogni anno viene stilata la graduatoria delle persone ammesse al contributo. 

SCADENZA
La domanda deve essere presentata entro il 1 marzo di ogni anno. Si evidenzia che la graduatoria conserva validità sino all'effettiva erogazione del contributo, per cui la persona beneficiaria non dovrà rinnovare la domanda.

Il contributo verrà erogato mediante emissione di mandato di pagamento intestato alla persona richiedente.

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Sportello unico dell’edilizia (Sue)

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 208
Telefono: (+39) 051 6979 303

Unità organizzativa responsabile

Sportello unico dell’edilizia (Sue)

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Documenti

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 12:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri