Richiedere il passaporto mortuario e il nulla osta d'ingresso

  • Servizio attivo

Il passaporto mortuario serve per trasportare all'estero il cadavere, resti ossei o ceneri di una persona deceduta a Medicina.

A chi è rivolto

Persone interessate.

Come fare

Compila il modulo, prendi appuntamento e consegnalo all'ufficio.

Cosa serve

PASSAPORTO PER CADAVERI:

  • attestato di garanzia relativo all'idoneità della cassa rilasciato dall'impresa incaricata del trasporto;
  • nulla osta del Consolato straniero in Italia, nel caso in cui l'espatrio sia in un paese non aderente alla convenzione di Berlino;
  • nulla osta della Procura della repubblica nel caso in cui sia intervenuta l'autorità giudiziaria.
PASSAPORTO PER RESTI OSSEI:
  • verbale di avvenuta esumazione (di norma è acquisito d'ufficio);
  • nulla osta del Consolato straniero in Italia, nel caso in cui l'espatrio sia in un paese non aderente alla convenzione di Berlino.
PASSAPORTO PER CENERI:
  • verbale di avvenuta cremazione (di norma è acquisito d'ufficio);
  • nulla osta del Consolato straniero in Italia, nel caso in cui l'espatrio sia in un Paese non aderente alla convenzione di Berlino.
NULLA OSTA DI INGRESSO:

Il Consolato italiano all'estero deve presentare richiesta all'ufficio di polizia mortuaria questo, una volta verificato il diritto d’entrata nei cimiteri del territorio, rilascia o nega con provvedimento motivato l'autorizzazione d'ingresso.

I documenti rilasciati dall'autorità straniera dovranno essere legalizzati (se non previsto l’esonero dalla legalizzazione in base a convenzioni internazionali ratificate dall'Italia)
Se i documenti sono redatti in lingua straniera dovranno essere muniti di traduzione ufficiale in lingua italiana.

Cosa si ottiene

Passaporto mortuario e nulla osta d'ingresso.

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.

Costi

Una marca da bollo da 16 euro.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Stato civile

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Stato civile

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 12:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri