Riconciliazione tra coniugi separati

  • Servizio attivo

I coniugi separati possono di comune accordo far cessare gli effetti della sentenza di separazione senza che sia necessario l'intervento del giudice.

A chi è rivolto

Persone interessate.

Come fare

Rivolgiti allo sportello dove il matrimonio è stato celebrato oppure dove è stato trascritto per residenza degli sposi al momento della celebrazione.

L’ufficio verifica i tuoi dati anagrafici e quelli del partner mediante acquisizione d’ufficio degli atti necessari nei Comuni italiani interessati.

Successivamente fissa l’appuntamento per la dichiarazione di riconciliazione.

La dichiarazione deve essere sottoscritta contestualmente da entrambi i coniugi.

Presentatevi all'appuntamento insieme con i vostri documenti d'identità.


L’annotazione sull’atto di matrimonio della riconciliazione viene fatta d’ufficio.

Cosa serve

  • dichiarazione di riconciliazione;
  • documento d'identità di chi fa la richiesta;
  • se hai un atto di separazione giudiziario o una sentenza di omologa antecedente al 2002 devi produrre all'ufficio una copia conforme all'originale del provvedimento. (solo negli anni successivi al 2002 il tribunale ha iniziato ad inviare allo stato civile gli atti di separazione per l'annotazione sui registri in modo sistematico).

Cosa si ottiene

L'annotazione della riconciliazione.

Tempi e scadenze

La data di decorrenza della riconciliazione è quella dichiarata nell’atto di riconciliazione.

La pubblicità ai terzi decorre dall'annotazione sull'atto di matrimonio.

Costi

Nessun costo.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Stato civile

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Stato civile

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 12:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri