Scia - Segnalazione certificata di inizio attività

  • Servizio attivo

Ai sensi della legge regionale n. 15/2013 , sono subordinati a Scia gli interventi edilizi di cui all’art. 13.

Accesso Unitario

A chi è rivolto

Persone interessate.

Descrizione

Sono subordinati a Scia gli interventi edilizi di cui all’art. 13., ai sensi della legge regionale n. 15/2013.

La persona proprietaria dell’immobile o chi ne ha titolo deve presentare al Comune la Scia corredata dalla documentazione essenziale, tra cui gli elaborati progettuali previsti per l’intervento che si intende realizzare e l’asseverazione della persona competente abilitata (progettista) .

La Scia è corredata dagli elaborati tecnici e dai documenti richiesti per iniziare i lavori, i diritti di segreteria, nonché dell’attestazione del versamento del contributo di costruzione, se dovuto.

Come fare

Presenta la pratica edilizia in via telematica sul portale di Accesso Unitario.

Cosa serve

Autenticazione mediante Spid, Cns, Cie per accedere al portale Accesso Unitario.

Cosa si ottiene

Scia - Segnalazione certificata di inizio attività.

Tempi e scadenze

La Scia è efficace a seguito della comunicazione di regolare deposito e comunque decorso il termine di 5 giorni lavorativi dalla sua presentazione, in assenza di comunicazione della verifica negativa.

I lavori oggetto della Scia devono iniziare entro 1 anno dalla data della sua efficacia e devono concludersi entro 3 anni dalla stessa data.

Decorsi tali termini, in assenza di proroga, la Scia decade di diritto per le opere non eseguite.
La realizzazione della parte dell’intervento non ultimata è soggetta a nuova Scia.

Il termine di inizio e quello di ultimazione dei lavori possono essere prorogati, anteriormente alla scadenza, con comunicazione motivata da parte della persona interessata ai sensi dell'art. 16, commi 2 e 2bis della LR 15/2013.

Entro 30 giorni successivi all’efficacia della Scia, l'ufficio verifica la sussistenza dei requisiti e dei presupposti richiesti dalla normativa e dagli strumenti territoriali e urbanistici per l’esecuzione dell’intervento.

Nel caso rilevi che sussistono motivi di contrasto con la disciplina vigente preclusivi dell’intervento, l'ufficio  vieta la prosecuzione dei lavori e ordina il ripristino dello stato delle opere e dei luoghi e la rimozione di ogni eventuale effetto dannoso.

Se rileva violazioni della disciplina dell’attività edilizia che possono essere superate attraverso la modifica conformativa del progetto, l'ufficio ordina alle persone interessate di predisporre apposita variazione progettuale entro un congruo termine, comunque non superiore a 60 giorni.

Trascorsi tali termini possono essere assunti i provvedimenti previsti dall’art. 21 nonies L 241/90, ove ne ricorrano i presupposti e le condizioni.

Costi

Accedi al servizio

Accesso Unitario

Accesso Unitario

Casi particolari

Si ricorda che nel caso in cui gli interventi subordinati a SCIA superino il valore complessivo di € 150.000,00, insieme alla modulistica regionale è necessario presentare le dichiarazioni sostitutive di certificazione allegate a questa scheda.

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 208
Telefono: (+39) 051 6979 303

Unità organizzativa responsabile

Sportello unico dell’edilizia (Sue)

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Documenti

Modulo antimafia

Scarica e compila il modulo.

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 12:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri