Sccea - Segnalazione certificata di conformità edilizia e agibilità

  • Servizio attivo

Segnalazione certificata di conformità edilizia e agibilità (SCCEA) attesta che l'opera realizzata è conforme al progetto originario ed alle successive varianti.

Accesso Unitario

A chi è rivolto

Persone interessate.

Descrizione

La Segnalazione certificata di conformità edilizia e agibilità (SCCEA totale) attesta che l'opera realizzata è conforme al progetto originario ed alle successive varianti, dal punto di vista della dimensione e delle prescrizioni urbanistiche ed edilizie. In particolare, dimostra la verifica delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico dell’edificio e degli impianti in esso installati, valutate secondo la normativa vigente.

La stessa segnalazione è facoltativa nei casi di opere eseguite con CILA e nei casi di titolo in sanatoria.

La segnalazione certificata di conformità edilizia e di agibilità si può presentare anche, in assenza di lavori, per gli immobili privi di agibilità che presentano i requisiti di sicurezza, igiene, salubrità, l’attestazione di prestazione energetica, il superamento e non creazione delle barriere architettoniche, secondo quanto specificato dalla modulistica edilizia unificata.

Come fare

Invia personalmente o tramite una persona delegata laSegnalazione certificata di conformità edilizia e agibilità (Sccea) attraverso il portale Accesso Unitario:

  • entro il termine di validità del titolo (3 anni dal rilascio del PDC o dalla presentazione della Scia, salvo proroga); 
  • entro 15 giorni dalla data di effettiva conclusione delle opere, anticipata rispetto alla citata scadenza triennale.
Il procedimento che regola laSegnalazione certificata di conformità edilizia e agibilità è normato dall'art. 23 della L.R. n. 15/2013. L'utilizzo dell'immobile è consentito dalla data di presentazione della segnalazione (fatto salvo l'obbligo di conformare l'opera realizzata alle eventuali prescrizioni stabilite in sede di controllo).

Cosa serve

Autenticazione mediante Spid, Cns, Cie. Per accedere al portale Accesso Unitario.

Cosa si ottiene

Presentazione di Segnalazione certificata di conformità edilizia e agibilità (SCCEA).

Tempi e scadenze

Sono sottoposti a controllo sistematico (art. 23 comma 7 della L.R. n. 15/2013) : 

  • gli interventi di nuova costruzione; 
  • gli interventi di ristrutturazione urbanistica; 
  • gli interventi di ristrutturazione edilizia.
Sono sottoposti, invece, a controllo nel termine di 60 giorni (90 giorni nei casi complessi) un campione del 20% di tutti gli interventi sottoposti a SCCEA aventi documentazione completa (art. 23 comma 8 della L.R. n. 15/2013).

 Il campione si determina tramite sorteggio effettuato una volta al mese, mediante lo strumento Generatore di numeri casuali messo a disposizione della Regione Emilia Romagna.

Costi

Sccea Residenziali:  60 euro di diritti di segreteria da pagare tramite pagoPA

Accedi al servizio

Accesso unitario

Accesso Unitario

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 208
Telefono: (+39) 051 6979 303

Unità organizzativa responsabile

Sportello unico dell’edilizia (Sue)

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 18:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri