Missione 2: rivoluzione verde e transizione ecologica

La Missione 2 si occupa dei grandi temi dell’agricoltura sostenibile, dell’economia circolare, della transizione energetica, della mobilità sostenibile, dell’efficienza energetica degli edifici, delle risorse idriche e dell’inquinamento, al fine di migliorare la sostenibilità del sistema economico e assicura una transizione equa e inclusiva verso una società a impatto ambientale pari a zero.

Missione 2: rivoluzione verde e transizione ecologica
Didascalia

Riqualificazione energetica impianto termico scuola elementare Zanardi

Missione-componente-investimento
????

L'intervento prevede la sostituzione delle attuali caldaie a condensazione alimentate a gas metano per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria a servizio delle ali bianca e verde della scuola elementare Zanardi con 6 pompe di calore monoblocco aria – acqua, totalmente alimentate ad energia elettrica.
Le nuove macchine saranno staffate in copertura nella zona sopra al locale sottocentrale che sarà ampliato con l’adiacente servizio igienico al fine di riqualificare tutto l’impianto secondario e collegarsi ai circuiti radianti e acs esistenti nelle Ali bianca e verde.

Costo totale dell'intervento: 90.000,00 €
Importo finanziamento PNRR: 90.000,00 €
Stato progetto: attivo
CUP:H74D22003310007

Adeguamento sistema antincendio scuola elementare Vannini

Missione-componente-investimento
????

Obiettivo del progetto è l’adeguamento dell’immobile alle norme della prevenzione antincendio.

Costo totale dell'intervento: 418.440,00 €
Importo finanziamento PNRR: 418.440,00 €
Stato progetto: attivo
CUP:H71E16000080005

Efficientamento energetico impianto termico via Gramsci

Missione-componente-investimento
????

Obiettivo del progetto è l'avvio di interventi con lo scopo di migliorare la classe energetica dell'immobile.

Costo totale dell'intervento: 90.000,00 €
Importo finanziamento PNRR: 90.000,00 €
Stato progetto: attivo
CUP: H74D22003320007

Ultimo aggiornamento: 18/04/2024, 17:13

Missione 1: digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

La Missione 1 punta alla trasformazione digitale nel Paese, alla modernizzazione della Pubblica amministrazione e al potenziamento delle infrastrutture di comunicazione nel sistema produttivo.

Missione 2: rivoluzione verde e transizione ecologica

La Missione 2 si occupa dei grandi temi dell’agricoltura sostenibile, dell’economia circolare, della transizione energetica, della mobilità sostenibile, dell’efficienza energetica degli edifici, delle risorse idriche e dell’inquinamento, al fine di migliorare la sostenibilità del sistema economico e assicura una transizione equa e inclusiva verso una società a impatto ambientale pari a zero.

Missione 5: coesione e inclusione

La Missione 5 è destinata all’inclusione sociale ed alla coesione territoriale del nostro paese attraverso importanti investimenti in attività di formazione e riqualificazione dei lavoratori, nonché grazie a robuste politiche di sostegno per famiglie, minori, persone con disabilità e anziani non autosufficienti.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri