Anagrafe

Gestione dei procedimenti anagrafici

Competenze

  • Carta d’identità elettronica (C.I.E.)
  • Convivenze di fatto
  • Servizi anagrafici a domicilio
  • Certificati online dall’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)
  • AIRE – Anagrafe Italiani Residenti all’Estero
  • Legalizzazione di foto
  • Cambio di residenza da altro Comune o dall’estero (per cittadini italiani ed extracomunitari)
  • Attestazione di iscrizione anagrafica per cittadini dell’Unione Europea

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabili

Poggesi Italo

Istruttore direttivo amministrativo

Persone

Andrenacci Marco

Istruttore amministrativo

Caccamo Marzia

Istruttrice amministrativa

Dall'Olio Mirella

Istruttrice amministrativa

Montalbani Valentina

Istruttrice amministrativa

Servizi collegati

Anagrafe delle persone italiane residenti all'estero (A.I.R.E.)

L'A.I.R.E. è l'anagrafe della popolazione italiana che risiede all'estero.

Certificati anagrafici ANPR

Certificazioni scaricabili on line dal sito ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) del Ministero dell'Interno.

Convivenza di fatto e contratto di convivenza

Possono costituire una convivenza di fatto due persone maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale.

Dichiarazione di consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti

Possibilità di manifestare il consenso o il diniego alla donazione di organi e tessuti al momento di rinnovo o rilascio della carta di identità elettronica (Cie).

Legalizzazione di fotografie

Puoi legalizzare una fotografia quando devi dimostrare che corrisponde a te e i tuoi dati anagrafici.

Richiedere il cambio di abitazione all'interno del Comune

Variazione dell’indirizzo della persona già residente all’interno del territorio comunale per cambio della via, numero civico o scissione del nucleo familiare.

Richiedere il cambio di residenza da altro Comune o da Stato Estero UE

Trasferimento di residenza da altro Comune italiano o da Stato membro dell'Unione Europea al Comune di Medicina.

Richiedere il cambio di residenza da altro Comune o dall'estero extra UE

Trasferimento di residenza da altro Comune italiano o da Stato estero extra UE al Comune di Medicina.

Richiedere l'attestazione anagrafica per chi ha una cittadinanza dell'Unione Europea (UE)

Se hai una cittadinanza UE e sei residente nel Comune puoi richiedere il rilascio di attestati che dimostrano l'adempimento dell'obbligo d'iscriversi all'anagrafe.

Richiedere la carta d'identità elettronica (Cie)

La carta d’identità elettronica (CIE) è un documento di identità rilasciato a tutte le cittadine e i cittadini residenti sul territorio nazionale.

Rilascio certificati anagrafici

Puoi richiedere l'emissione di certificati anagrafici correnti e storici.

Rilascio certificazione anagrafica

Il Comune rilascia certificati anagrafici e certificati anagrafici storici di atti che risultano trascritti nei propri registri di anagrafe (es. certificato di residenza, stato di famiglia, certificato d’esistenza in vita, ecc.).

Sede principale

Palazzo comunale

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 256

Orari

Lunedì dalle 8:30 alle 12:30
Martedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18
Giovedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18
Venerdì dalle 08:30 alle 12:30

Chiusura straordinaria per elezioni europee e amministrative
Lunedì 10 giugno 2024

È disponibile l'agenda per la prenotazione appuntamenti dell’ufficio “Servizi al Cittadino”  

L’agenda permetterà di gestire e organizzare al meglio gli appuntamenti e le prenotazioni.

In ogni scheda servizio troverai il link all'agenda dove potrai scegliere in autonomia la tipologia del servizio o della prestazione di cui ha bisogno, visionare in tempo reale le disponibilità e scegliere la fascia oraria più comoda alle tue esigenze

Ultimo aggiornamento: 04/06/2024, 08:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri